Andrea Tassetti

“Andrea è al settimo cielo. Questa convocazione per i Giochi Mondiali Special Olympics lo ha galvanizzato. Lo dice a tutti, che andrà a Berlino, che giocherà a pallavolo nella squadra azzurra mista insieme alla sua compagna Giulia Santangeletta e al suo tecnico Valentina Nava”.

Sventola già il tricolore nei cuori di mamma Elena e papà Marco, perché lo “Special Team Unificato Volley Bergamo” ha portato buoni frutti: tre convocazioni, tre storie che si intrecciano in un batti e ribatti di emozioni. Quelle di Andrea sono contagiose e riempiono di gioia la grande famiglia del piccolo centro di Sorisole.

Due sorelle, le zie, i cugini, un sacco di amici. Tutti tifano per lo sportivissimo ventottenne lombardo che oltre al volley si dedica anche al nuoto.

“Lo sport è un fattore importante nel suo percorso di crescita – aggiunge mamma Elena – ed è anche grazie ai tanti impegni e alle sfide sportive che Andrea ha sempre avuto il sorriso stampato sulla faccia. Andare a Berlino è un obiettivo che non perde mai di vista. L’autonomia è un tasto su cui lavoriamo tanto, anche con l’associazione Aipd, e questa trasferta sarà l’occasione per dimostrare i suoi progressi. Le gare non lo impensieriscono, tutti i cambiamenti che dovrà vivere sono in Germania sicuramente lo rafforzeranno. Noi crediamo in lui e lo incoraggiamo, affinché vada tranquillo e si diverta”.

L’arrivo di Andrea è stato uno scossone. “Quando è nato ci siamo trovati in mezzo a tante paure – ricordano i suoi genitori – ma è stata la sua felicità a spingerci avanti. Ecco, Andrea è sempre stato felice della sua vita, dei rapporti con gli altri. Questo ci ha portato a dare il meglio e a batterci perché i suoi diritti fossero rispettati. Come a scuola, dove non tutti hanno dimostrato la stessa sensibilità. Volevamo che nostro figlio fosse accolto e visto come un bambino e un ragazzo che ha le sue capacità e le sue potenzialità da sviluppare, non come un soggetto appartenente a una categoria. Volevamo solo ciò che è giusto per chiunque. Ci siamo riusciti”.

Dopo la scuola, il lavoro. “Prima della pandemia Andrea ha prestato servizio, col supporto di una cooperativa, nella cucina di un asilo. Ora, tutte le mattine, si occupa dell’allestimento della sala in un ristorante. Svolge i suoi compiti con impegno e si sente realizzato. Quando lo vediamo uscire di casa, ogni mattina, col suo solito buonumore, a volte ripensiamo a tutti i timori che avevamo quando è nato e sorridiamo anche noi per lui, perché siamo orgogliosi della sua crescita”.

Special Olympics è un mondo in cui Andrea si è ambientato alla grande: “Siamo arrivati nel 2019 e nel 2020 eravamo pronti per i Giochi Nazionali di Varese, poi annullati per il Covid. Abbiamo recuperato con gli Smart Games e soprattutto con la bellissima esperienza di Torino nel 2022. Un evento che ha dato ad Andrea grandi emozioni, culminate con la convocazione mondiale”.

Berlino, infatti, è lì a un passo. Come va la preparazione? “Benissimo – concludono i genitori del pallavolista bergamasco – il fine settimana ormai è sempre impegnato nelle competizioni e nei raduni. I Play the Games a Cagliari, l’evento di beach volley a Codogno: tutti momenti che lo stanno caricando al massimo. Sarà super pronto. E noi tiferemo per lui”.

Basta una semplice donazione per aiutare i nostri atleti.

Leggi altre storie dei nostri atleti di Berlino

Serena Gatta

Serena nasce a Gardone Valtrompia in un piccolo ospedale della valle in provincia di Brescia il 4 maggio del 1984 in una giornata grigia e piovosa. Sin da subito si evidenzia che è una meravigliosa...

Alex Cristian Capponi

I Mondiali di Berlino saranno l’esordio azzurro di Alex Cristian Capponi, ventisei anni di Castelgandolfo, difensore della squadra di calcio a 5 unificato del team Castellinsieme. La sua...

Federico Vitali

Una storia di fede. Una storia piena di vita. C’è chi, già nel nome, tiene scritto un pezzo del suo destino. Federico Vitali, 30 anni, Atleta milanese del golf che percorrerà gli sconfinati Green...

Alessandro Gabrielli

Corre, sbuffa, dribbla, fa una rabona. Tra tocchi leziosi e gol strepitosi, con il suo estro e la sua fantasia, Alessandro Gabrielli si prepara a vivere una delle esperienze più esaltanti della sua...

Silvia Cabrini

"Non è facile mettere nero su bianco 35 anni di pianti, sorrisi, fallimenti, conquiste, dolore  e felicità". Inizia con queste esatte parole il racconto della mamma di Silvia, una donna che non si è...

Giorgia Meriano

Giorgia è una ragazza tendenzialmente timida ma, se coinvolta, riesce a fare gruppo. È determinata, si impegna molto per riuscire a raggiungere i suoi obiettivi sul lavoro e nello sport. Ama sentire...

Bambi Becattini

Dalla ginnastica ritmica alla corsa, Bambi Becattini è una vera "Star". La giovanissima studentessa del Piaggia, frequenta la 1^ A del Liceo scientifico sportivo, si è classificata alle gare...

Alessia Zucchelli

Il volano di Alessia è un sogno tricolore che lei ha imparato a tenere d’occhio e a colpire forte, per mandarlo oltre la rete e oltre ogni ostacolo, per arrivare fino a Berlino. Alessia Zucchelli,...

Elisa Pucci

Elisa Pucci ha 48 anni ed ha la sindrome di Down. È una donna piena di voglia di vivere. Oltre alla passione per l’equitazione, sport per il quale gareggerà ai Giochi Mondiali Special Olympics a...

Martina Barba

Martina è una ragazzina simpatica e dolce. Ha un carattere forte e deciso – raccontano i genitori - e la sua grande passione è la ginnastica ritmica. Ama ballare e ascoltare musica, le piace...