Martina Barba

Martina è una ragazzina simpatica e dolce. Ha un carattere forte e deciso – raccontano i genitori – e la sua grande passione è la ginnastica ritmica.

Ama ballare e ascoltare musica, le piace guardare serie tv e musical.

Alla nascita ci sono stati non pochi problemi infatti è stata ricoverata per lungo tempo in prognosi riservata e tornata a casa solo dopo due mesi. Il medico primario che era di turno alla sua nascita è stato tutta la notte ad aspirarle il liquido dal torace per far sì che riuscisse a vivere. A lui dobbiamo tutto!!!

La sua forza di volontà Martina l’ha dimostrata fin da subito perchè è riuscita a superare non pochi attacchi cardiaci. È stata rianimata infinite volte ed è un miracolo che ce l’abbia fatta.

A scuola è sempre stata accettata e mai discriminata dai compagni e dalle insegnanti. Ha avuto un bel percorso scolastico che ancora prosegue con l’istituto alberghiero di Salerno.

All’età di 10 anni ha iniziato a frequentare una  scuola di ginnastica ritmica della città di Salerno “Asd Crilena”  ed è stata da subito integrata nel gruppo e ha partecipato a numerose gare e saggi. Dopo due anni ha iniziato ad allenarsi con il team Popilia di Salerno e dunque con Special Olympics. Con lo sport ha acquisito autonomia e consapevolezza del proprio corpo e dei propri limiti diventando più sicura anche nelle vita di tutti i giorni.

Quando ha saputo della convocazione ai Giochi Mondiali di Berlino è rimasta contentissima e noi tutti non ci aspettavamo che accadesse. Speriamo che riesca a godersi ogni attimo di questa splendida avventura senza avere il timore della competizione. Siamo felicissimi di poterla accompagnare in questo percorso così grande e allo stesso tempo così emozionante per lei.

Basta una semplice donazione per aiutare i nostri atleti.

Leggi altre storie dei nostri atleti di Berlino

Patrizia Podreka

Tra gli Atleti della delegazione azzurra dei Giochi Mondiali di Berlino con più storia alle spalle c’è la giocatrice di bocce triestina Patrizia Podreka, 49 anni, la metà dei quali targati Special...

Giovanni Rufo

Difende la sua porta dai tiri più insidiosi, dai cattivi rimbalzi, dalle deviazioni beffarde. Giovanni tende le mani verso il pallone, poi se lo stringe al petto con energia e con affetto....

Marco Cicolani

“È stato molto difficile, molto duro, ammettere di avere un figlio che ha delle difficoltà. Non sai come muoverti, molte volte non ci sono di aiuto le strutture così come le stesse istituzioni, ma...

Bambi Becattini

Dalla ginnastica ritmica alla corsa, Bambi Becattini è una vera "Star". La giovanissima studentessa del Piaggia, frequenta la 1^ A del Liceo scientifico sportivo, si è classificata alle gare...

Gianluigi Saulle

Gianluigi spalanca gli occhi, cerca di capire se è uno scherzo, poi sorridendo dice: “È la nostra occasione!” Pugliese, ventitré anni, Gianluigi ha appena scoperto che c’è anche il suo nome, tra i...

Serena Gatta

Serena nasce a Gardone Valtrompia in un piccolo ospedale della valle in provincia di Brescia il 4 maggio del 1984 in una giornata grigia e piovosa. Sin da subito si evidenzia che è una meravigliosa...

Alessandro Gabrielli

Corre, sbuffa, dribbla, fa una rabona. Tra tocchi leziosi e gol strepitosi, con il suo estro e la sua fantasia, Alessandro Gabrielli si prepara a vivere una delle esperienze più esaltanti della sua...

Andrea Aloisio

Intervistare Andrea è come giocarci a badminton. Per ogni domanda tornano indietro parole che tracciano una traiettoria morbida, per ogni curiosità c’è un ricordo svelato che fluttua nell’aria come...

Eduardo Fornari

Eduardo nasce all’ospedale di Asola senza nessuna difficoltà il 4 luglio 1996 - raccontano i genitori -  frequenta asilo, elementari e medie a Calvisano, la professionale invece a Remedello. Già da...

Alice Beccari

Sono Stefania e sono la mamma di Alice Beccari, una ragazza di diciassette anni che vive nella provincia di Venezia. Alice è una ragazza solare e allegra, gentile con tutti e sempre pronta ogni qual...