Alessandro Pintus

Alessandro ha 16 anni, è appassionato nella vita come nei suoi interessi che spaziano dall’Architettura alla musica di Fedez e  ai viaggi.
Nuotatore , sciatore di fondo e apneista ma non disdegna la corsa e la bicicletta.

Frequenta attualmente il terzo anno dell’indirizzo Servizi culturali e dello spettacolo dell’Istituto Cena di Ivrea. Alessandro è nato il 13.12.2006 ad Ivrea (To) e già in quel giorno ci ha dimostrato la sua voglia e fretta di venire al mondo.  In nemmeno un’ora siamo diventati genitori di quel piccolo ma già tenace
bambino. Sin da piccolo ha sempre vissuto lo sport come parte fondamentale della vita.

La sua diagnosi di autismo all’età di nemmeno tre anni ha solo leggermente intralciato  il suo percorso scolastico mentre per quanto riguarda le abilità sportive, oggi elevate, sono state conquistate con tanta, tantissima pratica e pazienza.
Frequenta regolarmente la piscina da 5 anni e pratica lo sci di fondo da 6 anni. Da 4 anni pratica nuoto unificato, ora a livello agonistico ed è tesserato nella società Nuotatori Canavesani Asd e per SpecialMente Asd. Sul suo percorso ha incontrato persone che hanno sempre creduto in lui e nelle sue capacità sebbene non sia stato semplice raggiungere un equilibrio. Lo sport praticato con costanza e determinazione ha sicuramente aiutato Alessandro anche nella vita di tutti i giorni: la capacità di organizzazione e la scansione dei tempi liberi ha fatto sì che le sue autonomie aumentassero.

Da genitori non possiamo che essere il suo supporto, il suo Fan club personale, perché possa, passo dopo passo, conquistarsi i suoi podi fatti di sogni, vita e autonomia.
La convocazione per Berlino è arrivata come un lampo a ciel sereno vista la sua giovane età, ma è stata accolta con immensa emozione da tutti noi e, dallo scorso anno, Alessandro ha lavorato con maggiore determinazione per poter dare il meglio.
La partecipazione a questi Giochi Mondiali è stata sicuramente un’esperienza indimenticabile e indelebile per Alessandro.. Noi ovviamente siamo stati lì a dare il nostro supporto sebbene da lontano, ma con il cuore che ha battuto all’unisono con il suo.

Grazie per il vostro impegno, la vostra attenzione per i ragazzi, e per credere profondamente in loro.
Forza Ragazzi, Forza Special Olympics Italia!

Basta una semplice donazione per aiutare i nostri atleti.

Leggi altre storie dei nostri atleti di Berlino

Davide Dalla Libera

Davide Dalla Libera, ha nel cognome una po’ del suo destino. Ha una vita che viaggia libera dai pregiudizi e dalle etichette e che anche grazie allo sport tocca i suoi momenti più alti. Capitano del...

Alessandro Gabrielli

Corre, sbuffa, dribbla, fa una rabona. Tra tocchi leziosi e gol strepitosi, con il suo estro e la sua fantasia, Alessandro Gabrielli si prepara a vivere una delle esperienze più esaltanti della sua...

Giovanni Rufo

Difende la sua porta dai tiri più insidiosi, dai cattivi rimbalzi, dalle deviazioni beffarde. Giovanni tende le mani verso il pallone, poi se lo stringe al petto con energia e con affetto....

Francesca Sedani

I Giochi mondiali di Berlino sono un sogno preso al volo da Francesca Sedani. L’Atleta azzurra piemontese di Valdilana nel volley unificato ai Giochi Mondiali Special Olympics in Germania, ma questo...

Elisa Pucci

Elisa Pucci ha 48 anni ed ha la sindrome di Down. È una donna piena di voglia di vivere. Oltre alla passione per l’equitazione, sport per il quale gareggerà ai Giochi Mondiali Special Olympics a...

Alessandro Henry

Alessandro vive a Ciriè e ha 32 anni. È iscritto al team Muoversi Allegramente dove si è messo alla prova in diverse discipline sportive. "Sono entrato a far parte di Special Olympics nel 2015...

Alice Beccari

Sono Stefania e sono la mamma di Alice Beccari, una ragazza di diciassette anni che vive nella provincia di Venezia. Alice è una ragazza solare e allegra, gentile con tutti e sempre pronta ogni qual...

Irene Orazi

Irene ha trentatré anni, è di Spoleto. Quando è caduto il muro di Berlino era al sicuro, nel pancione di mamma Franca. Ha deciso di affrettarsi, per vedere il mondo che stava cambiando, curando la...

Andrea Aloisio

Intervistare Andrea è come giocarci a badminton. Per ogni domanda tornano indietro parole che tracciano una traiettoria morbida, per ogni curiosità c’è un ricordo svelato che fluttua nell’aria come...

Federico Vitali

Una storia di fede. Una storia piena di vita. C’è chi, già nel nome, tiene scritto un pezzo del suo destino. Federico Vitali, 30 anni, Atleta milanese del golf che percorrerà gli sconfinati Green...