Alessandro Pintus

Alessandro ha 16 anni, è appassionato nella vita come nei suoi interessi che spaziano dall’Architettura alla musica di Fedez e  ai viaggi.
Nuotatore , sciatore di fondo e apneista ma non disdegna la corsa e la bicicletta.

Frequenta attualmente il terzo anno dell’indirizzo Servizi culturali e dello spettacolo dell’Istituto Cena di Ivrea. Alessandro è nato il 13.12.2006 ad Ivrea (To) e già in quel giorno ci ha dimostrato la sua voglia e fretta di venire al mondo.  In nemmeno un’ora siamo diventati genitori di quel piccolo ma già tenace
bambino. Sin da piccolo ha sempre vissuto lo sport come parte fondamentale della vita.

La sua diagnosi di autismo all’età di nemmeno tre anni ha solo leggermente intralciato  il suo percorso scolastico mentre per quanto riguarda le abilità sportive, oggi elevate, sono state conquistate con tanta, tantissima pratica e pazienza.
Frequenta regolarmente la piscina da 5 anni e pratica lo sci di fondo da 6 anni. Da 4 anni pratica nuoto unificato, ora a livello agonistico ed è tesserato nella società Nuotatori Canavesani Asd e per SpecialMente Asd. Sul suo percorso ha incontrato persone che hanno sempre creduto in lui e nelle sue capacità sebbene non sia stato semplice raggiungere un equilibrio. Lo sport praticato con costanza e determinazione ha sicuramente aiutato Alessandro anche nella vita di tutti i giorni: la capacità di organizzazione e la scansione dei tempi liberi ha fatto sì che le sue autonomie aumentassero.

Da genitori non possiamo che essere il suo supporto, il suo Fan club personale, perché possa, passo dopo passo, conquistarsi i suoi podi fatti di sogni, vita e autonomia.
La convocazione per Berlino è arrivata come un lampo a ciel sereno vista la sua giovane età, ma è stata accolta con immensa emozione da tutti noi e, dallo scorso anno, Alessandro ha lavorato con maggiore determinazione per poter dare il meglio.
La partecipazione a questi Giochi Mondiali è stata sicuramente un’esperienza indimenticabile e indelebile per Alessandro.. Noi ovviamente siamo stati lì a dare il nostro supporto sebbene da lontano, ma con il cuore che ha battuto all’unisono con il suo.

Grazie per il vostro impegno, la vostra attenzione per i ragazzi, e per credere profondamente in loro.
Forza Ragazzi, Forza Special Olympics Italia!

Basta una semplice donazione per aiutare i nostri atleti.

Leggi altre storie dei nostri atleti di Berlino

Martina Chiaretta

Martina ha 24 anni, è una ragazza molto socievole che ama stare in compagnia ed essere circondata da amici e parenti. È testarda e molto determinata, ha la passione per la musica di ogni genere e...

Serena Gatta

Serena nasce a Gardone Valtrompia in un piccolo ospedale della valle in provincia di Brescia il 4 maggio del 1984 in una giornata grigia e piovosa. Sin da subito si evidenzia che è una meravigliosa...

Alessandro Gabrielli

Corre, sbuffa, dribbla, fa una rabona. Tra tocchi leziosi e gol strepitosi, con il suo estro e la sua fantasia, Alessandro Gabrielli si prepara a vivere una delle esperienze più esaltanti della sua...

Patrizia Podreka

Tra gli Atleti della delegazione azzurra dei Giochi Mondiali di Berlino con più storia alle spalle c’è la giocatrice di bocce triestina Patrizia Podreka, 49 anni, la metà dei quali targati Special...

Alice Beccari

Sono Stefania e sono la mamma di Alice Beccari, una ragazza di diciassette anni che vive nella provincia di Venezia. Alice è una ragazza solare e allegra, gentile con tutti e sempre pronta ogni qual...

Alessandro Henry

Alessandro vive a Ciriè e ha 32 anni. È iscritto al team Muoversi Allegramente dove si è messo alla prova in diverse discipline sportive. "Sono entrato a far parte di Special Olympics nel 2015...

Davide Dalla Libera

Davide Dalla Libera, ha nel cognome una po’ del suo destino. Ha una vita che viaggia libera dai pregiudizi e dalle etichette e che anche grazie allo sport tocca i suoi momenti più alti. Capitano del...

Leonardo Vellucci

Nel passaggio che filtra in mezzo una foresta di gambe, nel gesto che apre una possibilità di gioco, nel sorridere a prescindere dal risultato, nel ricominciare sempre dopo ogni inciampo. È il ruolo...

Antonello Carnassale

Antonello Carnassale ha una storia che pare una sceneggiatura e la sua parabola di riscatto punta dritta ai Giochi Mondiali Special Olympics di Berlino del giugno 2023. Un colosso di un metro e...

Bambi Becattini

Dalla ginnastica ritmica alla corsa, Bambi Becattini è una vera "Star". La giovanissima studentessa del Piaggia, frequenta la 1^ A del Liceo scientifico sportivo, si è classificata alle gare...