Davide Virdis
Sogno rimandato, sogno realizzato. Per Davide Virdis i Giochi Mondiali Special Olympics erano nel destino e dopo la convocazione saltata per Kazan, ecco quella di Torino 2025. Il ventottenne Atleta brianzolo della Polisportiva Sole è pronto a sfidare i paletti sulla...
Giorgio Mason
Giorgio ha un superpotere, quando si sente parte di una squadra. E la prima squadra di Giorgio Mason - Atleta del team Sport 21 di Padova al cancelletto di partenza dei Giochi Mondiali Special Olympics di Torino 2025 nello sci alpino - è la sua famiglia, che di fronte...
Enrico Battisti
L’amore per la montagna accompagnerà lo slalom mondiale di Enrico Battisti. Ai Giochi invernali Special Olympics di Torino 2025 il trentenne atleta padovano del team Sport 21 sarà in pista con la divisa azzurra dello sci alpino. Quello che vivrà sulla neve di...
Daniele Berbenni
Ogni giorno che passa avvicina di un piccolo passo Daniele al suo sogno mondiale. Da riserva per quelli che sarebbero stati i Giochi di Kazan, ecco la promozione ad Atleta titolare nello sci alpino per i Giochi di Torino 2025. Il coronamento di un percorso di oltre...
Sara Della Valle
Quanto vale lo sport e dove ti spinge ad arrivare, Sara Della Valle l’ha sempre saputo. Quando sarà al cancelletto di partenza dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics di Torino 2025, sul ciglio di un pendio bianco disseminato di paletti, farà quello che ha...
Irene Piffarerio
È uno slalom azzurro la storia di Irene Piffarerio. La ventenne brianzola della Polisportiva Sole sta già scaldando i muscoli per l’evento più importante della sua giovane carriera sportiva: i Giochi Mondiali Invernali Special Olympics di Torino 2025. La ragazza di...
Lisa Guerrera
Lisa nasce a Lecco 24 anni fa. A metterla al mondo sono mamma Meris e papà Piero. È stata una vera sorpresa: in tutti i sensi! – raccontano i genitori – non conoscevamo il sesso, né tantomeno potevamo immaginare che Lisa sarebbe stata una bambina con la sindrome di...
Caterina Plet
Caterina è nata ad Aiello del Friuli il 18 febbraio del 1982. Ha un carattere molto allegro e gioviale – raccontano i genitori - ama molto stare in mezzo alla gente. Le piace ascoltare e imparare sempre cose nuove, ama le sfide e non si tira mai indietro di fronte...
Silvia Giraldo
Silvia nasce a Piove di Sacco il 4 luglio del 1985. Immediatamente si capisce che si tratta di una bambina con la sindrome di Down, dal taglio orientale degli occhi. Nella testa del papà Lodovico e della mamma Franca una sola domanda: che cosa possiamo fare? Il medico...
Andrea Ferraro
Da piccolo Andrea pronunciava pochissime parole – ricorda la mamma Michela – si isolava e faceva giochi stereotipati. Se da un punto di vista motorio il suo sviluppo procedeva, il suo linguaggio verbale era più lento rispetto a quello dei suoi coetanei. Dopo un iter...
Luca Vergnano
Luca è nato il 30 gennaio del 1994 e dall'età di circa 6 anni ha iniziato a praticare alcuni sport, inizialmente il tennis, poi lo sci, il karate ed il nuoto, segue in tv diversi sport: il calcio, il motociclismo, la Formula 1, il tennis, ultimamente anche la...
Viviana Cozzani
Viviana ha una vita serena e piena di interessi artistici, musicali e sportivi nonostante le grosse difficoltà iniziali. Terza figlia tanto desiderata da tutta la famiglia. Non abbiamo capito subito – raccontano i genitori- che c’erano dei problemi: a circa due anni...
Gianluca Perrone
Gianluca nasce ad Alessandria 29 anni fa. Da subito i medici si rendono conto che la situazione è gravissima: pesa solo 1,6 Kg. Ha la Sindrome di Down ed una gravissima malformazione cardiaca, viene così trasportato al Gaslini di Genova dove trascorre tre mesi in...
Laurin Schedereit
«Ma signora - mi diceva una maestra di sci – suo figlio non imparerà mai!» La mamma di Laurin racconta: Allo Sportclub mi dicevano di scegliere piuttosto il nuoto. Ma io che scio tanto volentieri , me lo ero messo in testa! Poi è successo che Laurin ha avuto...
Georg Verginer
C'è un prima e un poi nella vita di Georg Georg é nato al 15 Aprile 1980 e abita a Lajon in Alto Adige vicino Bolzano. Era un falegname, un ragazzo allegro, amava molto la musica e lo sport e ciò si racconta al passato per un motivo. Il 12 Agosto 2003 è una data che...
Lucia Stefanoni
Lucia ha 27 anni. Generalmente è di poche parole. Specialmente quando si emoziona.È selettiva - racconta la mamma - ; quando ritiene di poter dare fiducia, allora è un libro aperto. Tanti interessi, mille passioni Le piace fare i mandala, le piace scrivere i...