TORINO 2025
Francesco Cappiello e Alessandro Di Croce

Francesco Cappiello e Alessandro Di Croce

Francesco e Alessandro sono compagni di scuola, due ragazzi di Melfi, ambasciatori dello sport unificato nel mondo. Il floorball, cugino stretto dell’hockey che si gioca con una pallina, è una delle discipline che ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics di...

leggi tutto
Bina Actis

Bina Actis

Bina che apre il trolley e sgrana gli occhi, mentre accarezza le sue divise azzurre. Bina che si emoziona, insieme ai suoi genitori. E tutti insieme pensano: “Guarda dove siamo arrivati”. I Giochi Mondiali Invernali Special Olympics di Torino 2025 in programma dall’8...

leggi tutto
Rodolfo Serra

Rodolfo Serra

Come venti anni fa a Nagano, in Giappone, Rodolfo Serra è pronto a vestire l’azzurro per partecipare ai Giochi Mondiali Invernali di Special Olympics. Dall’8 al 15 marzo, Torino 2025 sarà la consacrazione dell’impegno e della longevità sportiva di un Atleta che ha...

leggi tutto
Giada Canino

Giada Canino

La passione per il ballo di Giada Canino è un manifesto ai valori più belli dello sport. L’Atleta diciannovenne del team bergamasco Rosy Dance andrà in cerca di una medaglia  ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics di Torino 2025 nella disciplina della danza...

leggi tutto
Agostino Cavallo

Agostino Cavallo

L’atleta più giovane del Team Italia ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics di Torino sarà Agostino Cavallo. Con i suoi quindici anni (ne compirà sedici il 20 giugno) l’atleta del Club Athena Melfi è pronto a vivere da protagonista nella squadra di floorball...

leggi tutto
Peter Schroffenegger

Peter Schroffenegger

Gli sci di Peter filano veloci sul binario bianco di Torino 2025. Per il trentaduenne Atleta altoatesino del team Lebenshilfe è vicino l’appuntamento internazionale tanto atteso, quello dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics in cui farà gli onori di casa e in...

leggi tutto
Eros Zanotti

Eros Zanotti

Mi chiamo Eros Zanotti, ho 30 anni e vivo ad Asola con la mia famiglia. Sono un Atleta del team Allinclusive e dall’8 al 15 marzo sarò orgoglioso di rappresentare tutta la mia squadra ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics di Torino 2025 dove gareggerò nello...

leggi tutto
Davide Virdis

Davide Virdis

Sogno rimandato, sogno realizzato. Per Davide Virdis i Giochi Mondiali Special Olympics erano nel destino e dopo la convocazione saltata per Kazan, ecco quella di Torino 2025. Il ventottenne Atleta brianzolo della Polisportiva Sole è pronto a sfidare i paletti sulla...

leggi tutto
Fabio Procopio

Fabio Procopio

Sarà uno dei trascinatori della squadra azzurra ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics di Torino 2025, c’è da scommetterlo. L’entusiasmo di Fabio Procopio, ventisettenne di Rosta e rappresentante dei team Latino Dance and Fitness e Pandha Torino, è una delle...

leggi tutto
Maicol Bognetti

Maicol Bognetti

“Quando l’ho saputo è stato uno shock bellissimo! I miei amici mi hanno sommerso di abbracci perché andrò ai Giochi Mondiali Special Olympics”. A Maicol Bognetti, 22 anni da Varallo, piace raccontarsi e da quando è stato inserito tra gli 88 azzurri che dall’8 al 15...

leggi tutto
Giorgio Mason

Giorgio Mason

Giorgio ha un superpotere, quando si sente parte di una squadra. E la prima squadra di Giorgio Mason - Atleta del team Sport 21 di Padova al cancelletto di partenza dei Giochi Mondiali Special Olympics di Torino 2025 nello sci alpino - è la sua famiglia, che di fronte...

leggi tutto
Enrico Battisti

Enrico Battisti

L’amore per la montagna accompagnerà lo slalom mondiale di Enrico Battisti. Ai Giochi invernali Special Olympics di Torino 2025 il trentenne atleta padovano del team Sport 21 sarà in pista con la divisa azzurra dello sci alpino. Quello che vivrà sulla neve di...

leggi tutto
Stefano Brevi

Stefano Brevi

Andare a tempo, lasciarsi guidare dalla musica, ballare fino all’ultima nota fino all’inchino. Stefano Brevi è uno degli azzurri che dall’8 al 15 marzo rappresenteranno l’Italia nella danza sportiva ai Giochi Mondiali Special Olympics di Torino 2025. Trentaquattro...

leggi tutto
Matthias Cominelli

Matthias Cominelli

Sarà un mondiale da veterano quello di Matthias Cominelli. Il trentaquattrenne bresciano di Bedizzole ai Giochi Mondiali Special Olympics di Torino 2025 farà parte della squadra azzurra di sci di fondo e per la seconda volta vivrà le emozioni di un grande evento...

leggi tutto
Francesca Pia Del Fiore

Francesca Pia Del Fiore

Sembrava un giorno di scuola come tutti gli altri, ma quel giorno Francesca è tornata a casa urlando e ripetendo la stessa frase: “Andrò a Torino. Andrò ai Giochi Mondiali Invernali di Special Olympics”. Francesca Pia Del Fiore ha 18 anni e frequenta il quinto anno...

leggi tutto
Valerio Baima Rughet

Valerio Baima Rughet

Muoversi allegramente non è soltanto il nome di un’associazione sportiva. Valerio Baima Rughet, trentaduenne di Lanzo Torinese, ne ha fatto uno stile di vita. E con la stessa allegria e la voglia di dare il massimo l’Atleta piemontese vive i giorni che lo avvicinano...

leggi tutto
Daniele Berbenni

Daniele Berbenni

Ogni giorno che passa avvicina di un piccolo passo Daniele al suo sogno mondiale. Da riserva per quelli che sarebbero stati i Giochi di Kazan, ecco la promozione ad Atleta titolare nello sci alpino per i Giochi di Torino 2025. Il coronamento di un percorso di oltre...

leggi tutto
Martina Zambarda

Martina Zambarda

L’hip hop è una cultura urbana che fa sentire liberi di esprimere la propria identità, molto più di una tecnica di danza. È proprio così per Martina Zambarda, atleta del Team Only Dance inserita nella squadra azzurra che a Torino 2025 sarà tra le protagoniste della...

leggi tutto
Andrea Tomasoni

Andrea Tomasoni

“Ballo da 12 anni e andrò ai Giochi Mondiali di Special Olympics - racconta Andrea Tomasoni - Danzare è come parlare con la mia anima, con la parte più profonda di me.  Mi lascio trasportare dalle emozioni, come quando mi sono esibita con Stefano a “Tu si que vales"....

leggi tutto
Matteo Atzori

Matteo Atzori

Sabbia o neve cambia poco, per Matteo. Le sue ciaspole graffiano e spingono, vanno veloci sia in riva al mare, sia ai piedi delle vette alpine, dritte dritte verso i Giochi Mondiali Invernali di Special Olympics di Torino 2025. Trentuno anni, di Tratalias, paesino del...

leggi tutto
Elisa Parutto

Elisa Parutto

Danzando, Elisa trasforma le sue sensazioni in movimento. Le basta chiudere gli occhi e sentirsi dentro una coreografia, lasciandosi portare dall’intensità delle note e dal ritmo del brano. La sua grazia e la sua determinazione, nello sport come nella vita, hanno...

leggi tutto
Sara Della Valle

Sara Della Valle

Quanto vale lo sport e dove ti spinge ad arrivare, Sara Della Valle l’ha sempre saputo. Quando sarà al cancelletto di partenza dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics di Torino 2025, sul ciglio di un pendio bianco disseminato di paletti, farà quello che ha...

leggi tutto
Agnese Rocchi

Agnese Rocchi

Agnese Rocchi ha le Alpi nel destino. Si è sempre arrampicata verso i suoi traguardi a passi piccoli e costanti, fino a guadagnarsi il pass nello sci di fondo per i Giochi Mondiali Invernali Special Olympics di Torino 2025. L’amore per la neve sboccia sin da piccola,...

leggi tutto
Irene Piffarerio

Irene Piffarerio

È uno slalom azzurro la storia di Irene Piffarerio. La ventenne brianzola della Polisportiva Sole sta già scaldando i muscoli per l’evento più importante della sua giovane carriera sportiva: i Giochi Mondiali Invernali Special Olympics di Torino 2025. La ragazza di...

leggi tutto
Gaia Pezzolato

Gaia Pezzolato

Gaia Pezzolato aveva appena tre anni quando fu colpita da un blocco psicologico che le tolse completamente la parola. Soltanto tre anni dopo, in un luogo magico come Disneyland Parigi, Gaia ritrovò la sua voce. Le sue prime parole, anche se poche, portarono una gioia...

leggi tutto
Giuditta Guglieri

Giuditta Guglieri

Giuditta ha 28 anni la sua principale caratteristica è essere sempre sorridente e allegra e per questo risulta simpatica e benvoluta da tutti coloro che incontra.  È curiosa e molto attenta alle emozioni delle persone che la circondano. Le sue passioni sono lo sport,...

leggi tutto
Roberto Mecca Aleina

Roberto Mecca Aleina

Roberto ha 43 anni, ha un carattere docile anche se chiuso, in casa parla e racconta cosa fa a seconda di quanto è coinvolto nelle attività svolte, gli piace molto cucinare e dal gennaio scorso andare a cavallo. A casa apparecchia e sparecchia senza doverlo...

leggi tutto
Lisa Guerrera

Lisa Guerrera

Lisa nasce a Lecco 24 anni fa. A metterla al mondo sono mamma Meris e papà Piero. È stata una vera sorpresa: in tutti i sensi! – raccontano i genitori – non conoscevamo il sesso, né tantomeno potevamo immaginare che Lisa sarebbe stata una bambina con la sindrome di...

leggi tutto
Caterina Plet

Caterina Plet

Caterina è nata ad Aiello del Friuli il 18 febbraio del 1982. Ha un carattere molto allegro e gioviale – raccontano i genitori - ama molto stare in mezzo alla gente. Le piace ascoltare e imparare sempre cose nuove, ama le sfide e non si tira mai indietro di fronte...

leggi tutto
Christian Dervishi

Christian Dervishi

Segni particolari: bello, simpatico, e con la risata contagiosa. Christian è un ragazzo di 26 anni e vive a L’Aquila. È stato la seconda nascita per l'intera città, subito dopo la festa di capodanno del 1998. Sarà per questo che gli piace tanto ballare, lo ha fatto...

leggi tutto
Silvia Giraldo

Silvia Giraldo

Silvia nasce a Piove di Sacco il 4 luglio del 1985. Immediatamente si capisce che si tratta di una bambina con la sindrome di Down, dal taglio orientale degli occhi. Nella testa del papà Lodovico e della mamma Franca una sola domanda: che cosa possiamo fare? Il medico...

leggi tutto
Andrea Ferraro

Andrea Ferraro

Da piccolo Andrea pronunciava pochissime parole – ricorda la mamma Michela – si isolava e faceva giochi stereotipati. Se da un punto di vista motorio il suo sviluppo procedeva, il suo linguaggio verbale era più lento rispetto a quello dei suoi coetanei. Dopo un iter...

leggi tutto
Sara Matteucci

Sara Matteucci

Nell’aprile del 2004, Sara e il suo fratellino Luca, all'età rispettivamente di 10 ed 11 anni, sono entrati a far parte della nostra famiglia - racconta papà Raffaello -  Assieme con gli altri due nostri figli, Silvia ed Arek, abbiamo iniziato un nuovo percorso di...

leggi tutto
Luca De Pieri

Luca De Pieri

I De Pieri sono l’emblema di una famiglia unita che ha sempre creduto nello sport come opportunità per tutti. Papà Egidio, mamma Lucia e i figli Luca, Margherita, Stefania e Raffaello: tutti vivono per l’evento sportivo, a cominciare da Luca, il campione della...

leggi tutto
Luca Vergnano

Luca Vergnano

Luca è nato il 30 gennaio del 1994 e dall'età di circa 6 anni ha iniziato a praticare alcuni sport, inizialmente il tennis, poi lo sci, il karate ed il nuoto, segue in tv diversi sport: il calcio, il motociclismo, la Formula 1, il tennis, ultimamente anche la...

leggi tutto
Viviana Cozzani

Viviana Cozzani

Viviana ha una vita serena e piena di interessi artistici, musicali e sportivi nonostante le grosse difficoltà iniziali. Terza figlia tanto desiderata da tutta la famiglia. Non abbiamo capito subito – raccontano i genitori-  che c’erano dei problemi: a circa due anni...

leggi tutto
Sonia Sechi

Sonia Sechi

Sonia ha  sempre un bel sorriso, contagioso, sorride anche con gli occhi, sarà per questo che, quando la si incontra, è molto difficile non ricambiarlo. Ultima di 3 figlie avute da giovanissima – racconta mamma Marie - Sonia nasce molto piccolina e nei giorni a...

leggi tutto
Gianluca Perrone

Gianluca Perrone

Gianluca nasce ad Alessandria 29 anni fa. Da subito i medici si rendono conto che la situazione è gravissima: pesa solo 1,6 Kg. Ha la Sindrome di Down ed una gravissima malformazione cardiaca, viene così trasportato al Gaslini di Genova dove trascorre tre mesi in...

leggi tutto
Laurin Schedereit

Laurin Schedereit

«Ma signora -  mi diceva una maestra di sci – suo figlio non imparerà mai!» La mamma di Laurin racconta: Allo Sportclub mi dicevano di scegliere piuttosto il nuoto. Ma io che scio tanto volentieri , me lo ero messo in testa! Poi è successo che Laurin ha avuto...

leggi tutto
Giuseppe Morabito

Giuseppe Morabito

Giuseppe Morabito è nato a Genova il 13 giugno del 1965, è un Atleta veterano e multidisciplinare. Fin da quando era un ragazzo si è cimentato in diversi sport per mettere alla prova le sue capacità e per scoprire il suo più grande talento. Da tanti anni fa parte del...

leggi tutto